Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Marco Gargiulo

26 Aprile 2008 Bikini

Sveglia di buon mattino, ore 8:00 in auto direzione BIKINI DIVING, lì mi aspetta lo staff al completo: gli amici Raffaele, Pasquale e Nello. La giornata è soleggiata, il cielo limpido, spazzato dal vento teso di grecale che inizia ad increspare il mare. Oggi è in programma un corso NITROX, a cui partecipo insieme ad un nutrito gruppo di subacquei provenienti da diverse località italiane, tenuto da un grande della subacquea tecnica: Marco Cesaroni. La preparazione della sua attrezzatura Rebreather procede rapida ma meticolosa, anche le nostre bombole sono pronte e così le miscele, inizia la vestizione. Siamo divisi in due gruppi, uno più numeroso capitanato da Pasquale, diretto in gommone, per una immersione in aria, al Banco di Santa Croce, l’altro Nitrox, con a capo Raffaele e Marco Cesaroni, in partenza dalla spiaggia diretto allo scoglio affiorante simbolo dello stabilimento balneare che ospita il diving. Nel frattempo il vento è aumentato ed è girato un poco verso Nord, le onde cominciano ad essere formate. L’acqua è fredda ma non scoraggia gli intrepidi sub con le mute umide! Ci adagiamo tutti sul fondo, la visuale non è ottimale a causa della sospensione sollevata dalle onde. Raffaele ci mostra il percorso guidandoci tra gli scogli e le praterie di Posidonia. Sono abbondanti gli Spirografi e i Cerianti così come le Donzelle ed i Guarracini. Sotto gli scogli alcune belle Protule, ogni tanto dalla sabbia si staglia una Pinna nobilis. Infine raggiungiamo lo scoglio e lo attraversiamo tutti in fila indiana passando nello stretto buco e rientriamo a terra a godere del tepore del sole, al riparo dal vento che inizia a cedere di intensità.
Nel pomeriggio, presso il Campus Restoring Ancient Stabiae, seguiamo la lezione teorica di Marco Cesaroni che ci illustra con padronanza e simpatia le nozioni indispensabili per immergersi in tutta sicurezza. Alla fine tutti a godersi il panorama e … qualche attimo di riposo, prima di una gustosa cena conviviale.
Domani si replica ….

Succ Articolo

Precedente Articolo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

© 2025 Marco Gargiulo

Tema di Anders Norén